2019-10-01 / VLE PAGES
Criteri guida
I criteri guida che rimandano al quadro teorico appena delineato riguardano:
- Stimolare i bambini a discutere i diversi usi linguistici senza pregiudizi;
- Discutere le differenze pragmatiche delle diverse lingue dei bambini, presentando tutte le opzioni come modi diversi (e allo stesso modo validi!) di concepire il mondo che ci circonda;
- Valorizzare il ruolo dei genitori, che possono essere fonti importanti di informazioni riguardo agli usi sociali della lingua;
- Mettere l’accento sul valore culturale intrinseco di tutte le lingue: sono tutti modi (diversi o simili) di concepire sé stessi, gli altri e il mondo.