2019-10-01 / VLE PAGES

Ostacoli al coinvolgimento dei genitori

La letteratura ha mostrato che il coinvolgimento dei genitori è cruciale per una crescita sociale e cognitiva armonica del bambino. Tuttavia, non tutti i genitori sono ugualmente “attrezzati” a partecipare alla vita scolastica. Le minoranze e gli immigrati spesso affrontano ulteriori barriere che impediscono loro di partecipare alla vita scolastica come fanno gli altri . La partecipazione in sé è un concetto problematico: le barriere linguistiche possono scoraggiarli dall’impegnarsi nell’educazione e nella cura dei loro figli nella prima infanzia, come frequentare le riunioni di genitori e insegnanti e altre occasioni. È necessario promuovere una nuova prospettiva sul coinvolgimento attivo dei genitori. Infatti, processi interculturali dialogici ed esperienze di negoziazione culturale sono rari nei contesti scolastici in cui prevale un modello più asimmetrico - “face-to-face” - (Tobin, et.al. 2016). Alcune ricerche hanno mostrato che i genitori immigrati possono dare un contributo significativo al dialogo sulle pratiche educative nella scuola dell’infanzia, quando è data loro l’opportunità di condividere i loro interessi (Tobin, Arzubiaga, Adair, 2013; Mantovani, Bove, 2016).

.